Dardust: quando la musica neoclassica si unisce a quella elettronica
Quando la musica neoclassica si unisce a quella elettronica nasce “7”, l’album d’esordio di Dardust, un progetto di musica strumentale italiana che unisce le atmosfere minimaliste del pianoforte a quelle avanguardistiche della musica elettronica.
Dardust è un ensemble ideato dal pianista e compositore Dario Faini che, dopo una serie di importanti esperienze internazionali, dona vita a “7”, registrato negli studi Funkhaus di Berlino e curato nel mastering da Francesco Donadello. I 7 brani neoclassici strumentali presenti nell’album, sono impreziositi dal trio d’archi di Carmelo Emanuele Patti, Simone Sitta, Simone Giorgini e dall’elettronica del produttore e polistrumentista Vanni Casagrande.
Palpabile la natura cinematica dei brani che evocano nell’ascoltatore atmosfere quasi surreali, come nel viaggio interstellare di Invisibile ai tuoi occhi o Sunset on M. che si concluderà prossimamente con il video “Enjoy the Light” (diretti da Tiziano Russo).
“7”, su etichetta INRI e in collaborazione con Universal, è disponibile nei seguenti formati:
Fisico
Specialpack CD+LP: http://bit.ly/Dardust7SpecialPack
Digitale
iTunes: http://bit.ly/Dardust7
Streaming
Spotify: http://spoti.fi/1vXjVTn
Deezer: http://bit.ly/1DCSTOK
Info live www.dardust.com
- © E’ vietata la riproduzione anche solo parziale di questo articolo, senza indicarne provenienza, senza chiedere l’autorizzazione agli autori o i dovuti crediti al Blog.